Riello Solartech

Riello Solartech presenta la tecnologia AC Coupling per impianti fotovoltaici

Una soluzione avanzata per ottimizzare l’autoconsumo e migliorare la gestione energetica degli impianti fotovoltaici

Riello Solartech marchio di RPS SpA, società del gruppo Riello Elettronica che opera nel settore fotovoltaico sviluppando soluzioni energetiche e di accumulo, annuncia il lancio della tecnologia AC Coupling, una soluzione avanzata che permette l’integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti che in nuove installazioni, migliorando significativamente la gestione energetica e la redditività degli investimenti.

Nel contesto industriale e commerciale odierno, l’efficienza energetica rappresenta infatti un elemento chiave per mantenere la competitività. L’incremento dei costi dell’energia e la crescente enfasi sulla sostenibilità ambientale spingono le aziende a ottimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta dai propri impianti fotovoltaici.

Grazie all’AC Coupling (accoppiamento lato AC) Riello Solartech mette a disposizione del mercato una soluzione che consente l’aggiunta di un sistema di accumulo a un impianto fotovoltaico senza intervenire sulla sezione in corrente continua (DC). Questa tecnologia facilita l’integrazione di batterie di accumulo attraverso l’installazione di inverter ibridi sul lato AC dell’impianto, lavorando in sinergia con gli inverter di stringa esistenti.

AC Coupling Riello Solartech

Come funziona l’AC Coupling Riello Solartech
Gli inverter RS Hybrid Trifase di Riello Solartech vengono installati in parallelo agli inverter di stringa già presenti nell’impianto. Questa configurazione non richiede modifiche alla sezione DC, preservando l’integrità dell’impianto originale. Durante le ore di maggiore produzione solare, l’energia non immediatamente consumata viene utilizzata per caricare le batterie collegate all’inverter ibrido, mentre nei periodi di minore produzione solare o durante i picchi di consumo, l’energia immagazzinata nelle batterie viene rilasciata per alimentare i carichi dell’azienda, riducendo il prelievo dalla rete elettrica e ottimizzando l’autoconsumo. Nello specifico la funzionalità AC Couling permette all’inverter ibrido di calcolare il consumo istantaneo delle utenze quindi di coordinare la sua produzione fotovoltaica e gestire in modo ottimizzato la carica/scarica della batteria tramite la lettura della potenza prodotta istantaneamente dagli altri inverter collegati all’impianto che possono a loro volta contribuire alla carica delle batterie trasferendo potenza dal lato AC.

Vantaggi anche per gli impianti fotovoltaici nuovi
L’adozione della tecnologia AC Coupling non rappresenta un vantaggio solo per gli impianti esistenti, grazie a un’integrazione semplice e non invasiva ma anche per i nuovi impianti fotovoltaici, che possono beneficiare di un’efficienza massimizzata grazie alla combinazione di inverter ibridi e sistemi di accumulo fin dalla fase di progettazione e alla scalabilità del sistema che può essere dimensionato e ampliato in base alle esigenze energetiche specifiche dell’azienda, offrendo una soluzione modulare e adattabile nel tempo.

“Con la tecnologia AC Coupling, Riello Solartech offre una soluzione innovativa che massimizza l’efficienza degli impianti fotovoltaici, migliorando la gestione energetica e aumentando il ritorno sull’investimento. Questa tecnologia permette alle aziende di adattarsi meglio alle variazioni dei prezzi dell’energia e alle esigenze operative, garantendo una maggiore indipendenza energetica e una riduzione dell’impronta di carbonio” afferma Maurizio Tortone, Product Manager di Riello Solartech.

A questo link è possibile scaricare la cartella stampa contenente il testo e le foto in alta risoluzione.


Informazioni su Riello Solartech
Riello Solartech è il marchio degli inverter fotovoltaici per applicazioni residenziali, commerciali e industriali progettati da RPS S.p.A., società con sede in Italia e parte del Gruppo Riello Elettronica. Con due centri di ricerca di eccellenza a Legnago (Verona) e Cormano (Milano), dedicati alla progettazione, al collaudo ed alla continua ricerca tecnologica in ambito di conversione dell’energia, Riello Elettronica eleva al massimo il valore dei propri Brand e innova e migliora costantemente l’offerta di prodotto seguendo la propria mission: energia di qualità, alta efficienza e sostenibilità. Da questa filosofia e da oltre 35 anni di know-how nella conversione dell’energia, nasce la gamma di inverter Riello Solartech.

Informazioni sul Gruppo Riello Elettronica
Costituita e guidata con successo da Pierantonio Riello nel 1986, Riello Elettronica è la holding di un gruppo di società che opera in settori accomunati da una elevata expertise tecnologica e costituita da un’area Energia, che rappresenta il core business del gruppo (progettazione, produzione, vendita e assistenza di UPS ed inverter fotovoltaici) e da un’area Automation and Security con i marchi AVS e Cardin, contando in totale sette insediamenti produttivi e trenta società controllate. Per ulteriori informazioni sul gruppo, visitare il sitowww.riello-elettronica.com

Contatti
Ufficio stampa Riello Solartech
RGR Comunicazione e Marketing
Tel. +39 329.2118296 – +39 366.6898088
E-mail: rgr@rgr.it

RPS SpA – Riello Solartech (Italia)
Marketing Communication
E-mail: marketing@riello-ups.com
E-mail: info@riello-solartech.com

Contattaci

Indirizzo

via del Tiglio, 7
56012 – Calcinaia (PI)

Orari

Lunedì – Venerdì
9.00 – 13.00
14.00 – 18.00

Telefono

+39 329 2118296

+39 366 6898088

+39 393 812 7104

E-mail

rgr@rgr.it

Scrivici!

Mandaci un messaggio per richiedere qualsiasi informazione o  un preventivo. Riceverai una risposta in tempi brevi.